|||
Archivio comunale parte moderna - licenze edilizie | Archivio Storico Civico Pavia

Archivio comunale parte moderna - licenze edilizie (s.d.)

Serie

13.049 unità archivistiche collegate (totale del complesso)

Abstract:

La serie delle licenze edilizie raccoglie la documentazione relativa alle trasformazioni urbanistiche del Comune di Pavia a partire dal XVIII secolo. Quattro sono le sottoserie principali corrispondenti a quattro banche dati distinte:
- volture catastali 1796 - 1855;
- licenze edilizie 1788 - 1940;
- licenze edilizie 1941 - 1965;
- catasti (catasto urbano del 1889).

Per effettuare le ricerche è necessario selezionare dal menù di sinistra una delle sottoserie presenti e quindi spostarsi nella scheded delle unità archivistiche.

Le schede relative alle licenze edilizie contengono i seguenti dati: anno della licenza edilizia, indirizzo, proprietario, progetto, eventualmente disegni e mappe.
Le schede relative alle volture catastali contengono i seguenti dati: nome della parrocchia, numero del catasto teresiano, anno della voltura, intestatario della proprietà, notaio.

Le unità archivistiche relative alle volture catastali non riportano una segnatura archivistica in quanto non sono parte del patrimonio dell'Archivio storico civico. Sono conservate presso l'Archivio di Stato di Pavia.

La banca dati si completa con la consultazione delle edizioni a stampa de' I Catasti storici di Pavia", a cura di Enrico Valeriani e Giovanni Zaffignani:
Il catasto teresiano di Pavia. Mappa dei beni di seconda stazione e Tavola del Nuovo Estimo per la città di Pavia (1751 - 1757), Como 2000, Edizioni New Press , pag. XXXII + 156, tav. 9 f.t. a colori
Il catasto lombardo-veneto di Pavia. Mappa dei fabbricati e dei terreni e Tavola d'estimo del comune censuario della città Pavia (1855 - 1858), Roma 2002, Gangemi editore, 144 pag., tav. 15 f.t. a colori
Il catasto del Regno d'Italia di Pavia. Libro delle partite e Tavola d'estimo del comune censuario di Pavia città (1886 - 1889), Roma 2003, Gangemi editore, 144 pag., tav. 15 f.t. a colori

Le banche dati originali sono state importate dal progetto "Conoscere la città" realizzato alla fine degli anni novanta dalla Biblioteca Civica "Carlo Bonetta" - Archivio Storico Civico in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio dell'Università di Pavia; attualmente sono in fase di revisione e implementazione.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti